Agenzia funebre a Rivanazzano Terme in provincia di Pavia
La morte di una persona comporta una serie di adempimenti da assolvere sul piano non solo organizzativo, ma anche burocratico. Adempimenti a cui spesso le famiglie non riescono a dedicare la necessaria attenzione, prese dal loro momento di dolore. L'agenzia Demaestri di Rivanazzano Terme vi fornisce alcune informazioni su cosa fare in caso di decesso, in modo che riusciate a districarvi fra le varie incombenze già nei momenti iniziali.
Cosa fare in caso di decesso?
Potete contattare l'agenzia Demaestri:
- telefonicamente;
- recandovi personalmente nella sede in via Marconi 21, 27055 Rivanazzano Terme (PV).
Il personale è attivo 24 ore su 24, festivi compresi. Un responsabile vi spiegherà le procedure e a lui potrete chiedere tutte le informazioni che vi occorrono su cosa fare dopo il decesso del vostro familiare.
Dov'è avvenuto il decesso?
- Abitazione privata : contattate immediatamente la Pompe Funebri Demaestri. Nel frattempo, contattate il medico di famiglia affinché possa raggiungervi per attestare l’avvenuto decesso e compilare la documentazione necessaria.
- Strutture sanitarie (ospedali, case di riposo, cliniche pubbliche e private) : contattate immediatamente la Pompe Funebri Demaestri, un incaricato dell'agenzia provvederà a gestire per vostro conto le complesse procedure burocratiche legate al decesso in struttura sanitaria.
- Luogo pubblico : contattate immediatamente la Pompe Funebri Demaestri. Data la complessità della circostanza, che spesso coinvolge più organi competenti (polizia, carabinieri, uffici giudiziari, sanitari e comunali), sarà premura dei professionisti dell'agenzia aiutarvi a rispettare tutte le procedure di legge.
Dove esporre la salma?
- Decesso in abitazione privata: la salma potrà essere esposta nell'abitazione stessa.
- Decesso in struttura sanitaria: la salma potrà essere esposta in abitazione o nella camera mortuaria della struttura.
- Decesso in luogo pubblico: la salma potrà essere esposta in abitazione o, quando la salma è stata sottoposta ad autopsia o la persona è deceduta in ospedale, nella camera mortuaria dell'ospedale.
Diffidate di chi in strutture sanitarie si offre di interessarsi per un’impresa funebre. Queste persone sfruttano il vostro dolore e si comportano in modo disonesto e contrario alla legge.
Pompe funebri
La Pompe Funebri Demaestri opera a Rivanazzano Terme e in tutta la provincia di Pavia. Professionisti con anni di esperienza nel settore assistono le famiglie per quanto riguarda i documenti legati al decesso di una persona e l'organizzazione completa del funerale, dall'affissione dei manifesti all'allestimento della camera ardente.
Disbrigo delle pratiche funerarie
Nel momento della scomparsa di una persona amata, tra le molteplici incombenze bisogna ricordare anche il disbrigo delle pratiche burocratiche comunali e cimiteriali.
Pompe Funebri Demaestri di Rivanazzano Terme offre ai clienti, in tutta la provincia di Pavia e su scala nazionale, il proprio ausilio e le proprie competenze per la gestione di questo aspetto dei servizi funebri.
La prima cosa da fare è contattare un medico che possa compilare la dichiarazione di morte su apposita modulistica.
In ipotesi di morte in casa va contattato il medico curante e, successivamente alla presentazione presso il Comune della dichiarazione di avvenuto decesso, verrà inviato al domicilio un medico Necroscopo dalla ASST.
Qualora il decesso avvenga in struttura sanitaria, ospedale o casa di cura, queste mansioni sono eseguite dal personale di tali strutture.
Segue, poi, il disbrigo delle pratiche funerarie, che comprende anche il pagamento dei diritti della cerimonia funebre, i diritti di cremazione o sepoltura e il pagamento degli annunci funebri e la stampa dei manifesti.
Addobbi e decorazioni funebri
Il personale di Pompe Funebri Demaestri è a completa disposizione delle famiglie di Rivanazzano Terme e della provincia di Pavia per occuparsi in loro vece della preparazione degli addobbi per le cerimonie e le veglie funebri.
L'agenzia cura un vasto assortimento di decorazioni floreali, che rappresentano un omaggio delicato e di buon gusto per offrire il proprio ultimo saluto a una persona amata che vi ha lasciati.
Vestizione e preparazione estetica della salma
È sempre consigliabile, e in alcuni casi indispensabile, far eseguire un’adeguata preparazione della salma, soprattutto se il funerale è posticipato oltre 36 ore dal decesso.
Pompe Funebri Demaestri si occupa professionalmente sia della vestizione e toelettatura della salma, per ridare alla persona un aspetto somigliante il più possibile a com'era in vita, sia della sua conservazione attraverso apparecchi refrigeranti, un'operazione indispensabile nei periodi più caldi e opportuna anche quando gli ambienti di esposizione della salma non possono essere condizionati a sufficienza.
Necrologie e partecipazioni
L'agenzia di pompe funebri provvede alla redazione di annunci funebri su tutti i principali quotidiani nazionali. Il personale raccoglie le partecipazioni di conoscenti e parenti e e si occupa della pubblicazione di necrologi in ogni città.
Organizzazione completa del funerale
Da quando ha avviato la sua attività a Rivanazzano Terme, l'agenzia si è sempre distinta per la serietà con cui provvede all'organizzazione di un funerale. Demaestri mette a disposizione delle famiglie la grande competenza acquisita nel settore delle pompe funebri per tutte le incombenze che seguono alla morte di una persona, grazie a personale esperto nella gestione tanto degli aspetti pratici, quanto delle formalità burocratiche di un funerale.
Funerali rispettosi delle volontà del defunto e dei suoi cari
Nell'organizzazione di un funerale è molto importante rispettare la volontà della persona scomparsa e, contemporaneamente, il desiderio dei familiari di esprimere l'affetto nei confronti del proprio caro attraverso una sentita cerimonia funebre.
Demaestri si impegna a Rivanazzano Terme nell'organizzazione di funerali personalizzati che tengono conto delle richieste dei clienti quanto all'allestimento della camera ardente, alla scelta degli addobbi e alla preparazione del rito funebre in forma laica o religiosa.
Assistenza per qualunque pratica funeraria
Consapevole di come le famiglie colpite da un lutto meritino di vivere il loro dolore con serenità, l'agenzia solleva i clienti dal disbrigo di qualsiasi tipo di pratica, occupandosi di denunce di morte, autorizzazioni, pratiche cimiteriali e di cremazione.
Il personale è in grado di gestire anche formalità più complesse, come la richiesta di nulla osta da parte dell'autorità giudiziaria in caso di decessi per incidenti stradali e la richiesta di decreti per il trasporto fuori Comune.
I valori dell'agenzia funebre
Negli anni, all'agenzia Demaestri si sono rivolti clienti non solo da Rivanazzano Terme, ma dall'intera provincia di Pavia, che apprezzano la capacità dello staff di unire alle competenze "tecniche" relative all'organizzazione di un funerale anche la discrezione e il rispetto per la sofferenza di chi vive un lutto.
Non meno importante è la politica di trasparenza costantemente perseguita dall'agenzia, che si sostanzia nell'offerta di dettagliati preventivi gratuiti.
Assistenza nella procedura di cremazione
Oggigiorno la cremazione è un rito particolarmente diffuso in Italia, alternativo alla classica sepoltura per tumulazione o inumazione. Pompe Funebri Demaestri di Rivanazzano Terme cura con estrema efficienza e competenza le diverse fasi della procedura di cremazione, anche in tal caso sul piano organizzativo e burocratico, operando nel rispetto delle ultime volontà del defunto e di quelle dei suoi familiari.
Si occupa, inoltre, del servizio complementare di vendita delle urne cinerarie, mettendo a disposizione dei clienti un ampio assortimento di urne in legno o metallo che, su richiesta, possono essere personalizzate con incisioni.
Procedura di cremazione
La procedura prevede innanzitutto che sia dato il consenso per la cremazione: se il consenso non è stato fornito in vita dalla persona deceduta (mediante testamento o iscrizione a una società di cremazione), potranno essere i familiari più prossimi a sottoscrivere il modulo di Consenso per la Cremazione.
Successivamente il Comune ove è avvenuto il decesso rilascerà l'Autorizzazione alla fase pratica della procedura di cremazione, che consentirà la riduzione del corpo in ceneri presso l'apposito impianto.
Conservazione o dispersione delle ceneri
Terminate le operazioni presso il forno crematorio, il Comune che ha autorizzato la procedura di cremazione rilascerà anche l'autorizzazione al trasporto delle ceneri, che non richiede l’uso di un carro funebre.
Le ceneri possono essere:
- conservate in cimitero;
- conservate a domicilio dal parente più prossimo, semplicemente facendone richiesta;
- disperse in natura (se consentito dalle amministrazioni comunali), in aree private all'aperto (con il consenso dei proprietari di tali aree) o in apposite aree dei cimiteri, purché risulti la volontà del defunto alla dispersione delle sue ceneri.
Trasporto funebre a Rivanazzano Terme e su scala nazionale
L'agenzia dispone di un proprio elegante parco mezzi per il trasporto funebre, con possibilità sia di operare nel territorio di Rivanazzano Terme e della provincia pavese, sia di organizzare il trasporto da e verso le altre regioni d'Italia.
I carri sono guidati da personale in divisa e possono essere personalizzati con allestimenti e coccarde.
Dopo il funerale, Demaestri cura la fase della sepoltura o, nel caso della cremazione, gestisce la procedura fino al trasferimento delle ceneri. Offre, inoltre, i propri servizi funebri per esumazioni ed estumulazioni.
Trasporti funebri nazionali e internazionali
Il trasporto funebre, come detto, può essere organizzato da e verso qualunque destinazione, garantendo il pieno rispetto delle rigide normative di settore e il disbrigo delle relative pratiche obbligatorie.
Nel caso di trasporti funebri internazionali, Demaestri di Rivanazzano Terme gestisce direttamente la pratica per ottenere il passaporto mortuario, necessario al rimpatrio della salma.
Sepoltura in campo inumativo
Qualora si scelga il rito tradizionale dell'inumazione, vale a dire la deposizione del feretro in una fossa a terra, è opportuno sapere che la concessione della sepoltura in campo inumativo ha generalmente una durata di dieci anni non rinnovabili. Alla scadenza, il Comune procede con l'esumazione dei resti ossei per collocarli in un ossario, salvo diversa volontà dei familiari.
Alternative all'inumazione sono la tumulazione del feretro, che prevede la sepoltura in loculo di calcestruzzo fuori terra o sotto terra e ha, solitamente, una concessione di venti o trent'anni, e la tumulazione delle ceneri, che non prevede in seguito l'esumazione/estumulazione.
Per il trasferimento delle ceneri, inoltre, non è necessario utilizzare un veicolo per il trasporto funebre.
Estumulazione - Esumazione
Per poter procedere all'esumazione (recupero dei resti interrati) o all'estumulazione (recupero delle salme conservate in loculi o tombe di famiglia) occorre presentare apposita domanda di autorizzazione agli uffici del Comune competenti.
La domanda va compilata dal concessionario, ovvero colui che pagò i diritti di sepoltura, o dai parenti più prossimi del defunto.
L'agenzia funeraria Demaestri può farsi carico dell'intera procedura, agendo per conto del concessionario/parente del deceduto.
Servizi post-mortem
La volontà di fornire ai clienti un supporto a 360 gradi porta l'agenzia Demaestri di Rivanazzano Terme non solo ad occuparsi dell'organizzazione di un funerale e di tutta l'assistenza necessaria a una famiglia nell'immediato momento del lutto, ma anche a prevedere una serie di servizi post-mortem altrettanto importanti, che comprendono, in particolare, il disbrigo delle pratiche di successione e l'esecuzione di lavori di edilizia cimiteriale.
Pratiche successorie
La dichiarazione di successione consente agli eredi di subentrare nei beni (attività e passività) del deceduto.
L'impresa di onoranze funebri Demaestri si occupa da sempre delle formalità burocratiche connesse alla morte di una persona e può, dunque, mettere a disposizione dei clienti la propria esperienza per il disbrigo delle pratiche successorie, in modo che la dichiarazione di successione sia presentata agli uffici competenti nel rispetto della procedura e dei tempi fissati per legge.
Marmi cimiteriali
Tra i servizi post-mortem offerti alla clientela sono incluse la realizzazione e l'incisione di marmi cimiteriali: Pompe Funebri Demaestri cura la costruzione di sepolcri in granito, lastre in marmo e monumenti funerari nei cimiteri di destinazione, operando a Rivanazzano Terme e nel resto della provincia di Pavia.
Si tratta di servizi post-mortem che, come già l'allestimento della camera ardente, permettono alle famiglie di esprimere il loro affetto verso la persona cara scomparsa, magari personalizzando un'opera cimiteriale con incisioni e fotografie.
Edilizia cimiteriale
L'agenzia può occuparsi dell'intera costruzione di tombe di famiglia, nel rispetto delle richieste dei committenti e dell'importanza che attribuiscono al culto dei propri defunti.
Viene offerta assistenza sia per le fasi di progettazione, realizzazione ed eventuale manutenzione dei manufatti, sia per il rilascio della concessione cimiteriale.
Contattate l'agenzia di Rivanazzano Terme per informazioni su organizzazione funerali, cremazioni, servizi post-mortem